Funzioni

Scheda Goccia

La prima scheda è dedicata al dimensionamento dei laterali distinguendo tra ali gocciolanti in-line, (normali ed autocompensanti) e tra gocciolatori, normali ed autocompensanti, installati su tubi in polietilene (PE) (on-line).

SnapCrab_Irritools_2016-5-27_9-25-4_No-00

Scheda Capillari

La seconda scheda è utile nel dimensionamento dei sistemi d’irrigazione con capillare tipico del settore vivaistico e delle colture protette in genere.

SnapCrab_Irritools_2016-5-27_9-25-26_No-00

Scheda Testata

La terza scheda è molto importante nel dimensionamento degli impianti di microirrigazione. Essa è stata studiata per consentire l’idoneo dimensionamento delle testate di distribuzione cercando di risolvere le diverse pratiche.

SnapCrab_Irritools_2016-5-27_9-25-53_No-00

Scheda Condotta

Con la quarta scheda è possibile dimensionare la tubazione di alimentazione che normalmente serve per convogliare l’acqua dal punto di approvvigionamento ai vari settori.

SnapCrab_Irritools_2016-5-27_9-26-22_No-00

Scheda Microtubi

Con questa scheda è possibile calcolare le perdite di carico all’interno dei microtubi normalmente utilizzati per alimentare gli erogatori per la microaspersione.

SnapCrab_Irritools_2016-5-27_9-26-34_No-00

Scheda Filtri     

Il dimensionamento del sistema di filtraggio di un impianto di microirrigazione assume un’importanza di rilievo considerando le ridotte dimensione dei labirinti degli erogatori.

SnapCrab_Irritools_2016-5-27_9-26-44_No-00

Scheda Pompa

Permette il dimensionamento dei sistemi di pompaggio utili per la messa in pressione degli impianti irrigui.

SnapCrab_Irritools_2016-5-27_9-26-53_No-00

Scheda Cavi elettrici    

L’ultima scheda è utile per il dimensionamento della sezione dei cavi elettrici utilizzati per l’automazione degli impianti irrigui.

SnapCrab_Irritools_2016-5-27_9-26-59_No-00